Giulio Torti

CHI È GIULIO TORTI

Giulio Torti

GIULIO TORTI, PEDIATRA E OPERATORE ANALOGICO

Conosce Stefano Benemeglio nel 2003, quando comincia il suo percorso formativo.

In qualità di medico pediatra, ha nel corso degli anni contribuito a portare a conoscenza del mondo medico le Discipline Analogiche di Stefano Benemeglio, integrandole pienamente nella sua attività professionale quotidiana. Con l’avvento della Fisioanalogia, riconosce di aver potuto conferire alla sua professione un plus valore che altri professionisti non possono vantare, un valore aggiunto di cui ha conferma ogni singolo giorno nelll’ambito della sua attività lavorativa.

È docente per ciò che riguarda i corsi di Filosofia Analogica e di Fisioanalogia. In qualità di collaboratore di Stefano Benemeglio da molti anni è per lui un’importante elemento di confronto quando si tratta di definire le sostanziali differenze esistenti tra l’approccio allopatico tipico della medicina tradizionale, di cui è esperto, e l’approccio olistico proprio della Fisioanalogia.

LE DISCIPLINE ANALOGICHE BENEMEGLIANE

L’attività di formazione svolta da UPDA  ripercorre esattamente gli sviluppi delle teorie benemegliane, per questo sono proposte seguendo una determinata consequenzialità.

Non sono discipline chiuse ma in continua evoluzione. UPDA ha infatti la fortuna di avere la fonte della conoscenza ancora zampillante e presente durante le lezioni.

IPNOSI BENEMEGLIANA
Un dialogo diretto con l’Incoscio, il negoziato e il benessere emozionale
COMUNICAZIONE ANALOGICA

Comunicazione eccellente verso se stessi e verso gli altri

FILOSOFIA ANALOGICA

Perseguire i propri sogni in piena libertà e in pace con la propria coscienza

FISIOANALOGIA

Il linguaggio delle emozioni come alleato della salute.