Lucianella Corbeddu

CHI È LUCIANELLA CORBEDDU

Lucianella Corbeddu

LUCIANELLA CORBEDDU ANALOGISTA, DOCENTE E MEMBRO DEL DIRETTIVO DIDATTICO UPDA CON IL RUOLO DI COORDINATRICE DIDATTICA

Analogista (esperta, interprete e docente delle Discipline Analogiche, cioè delle leggi e delle regole che governano i linguaggi emotivi non verbali), vive a Roma.

Coordinatrice didattica all’interno del Direttivo Didattico UPDA – Università Popolare ‘Stefano Benemeglio’ delle Discipline Analogiche.

Laureata in Scienze Politiche, già Comunicatore Pubblico, responsabile della comunicazione e docente interno in organizzazioni pubbliche, ha una esperienza ultratrentennale sui temi delle dinamiche comunicative che attraverso gli studi e il protocollo formativo di Stefano Benemeglio ha potuto sviluppare ed applicare efficacemente anche sotto il profilo analogico, attivando un metodo di comunicazione totale sia sul piano logico che su quello analogico-emozionale e promuovendo i principi di un nuovo stile di vita all’insegna della Filosofia Analogica.

Ha al suo attivo una intensa formazione professionale e numerosi interventi a seminari, convegni, conferenze.

LE DISCIPLINE ANALOGICHE BENEMEGLIANE

L’attività di formazione svolta da UPDA  ripercorre esattamente gli sviluppi delle teorie benemegliane, per questo sono proposte seguendo una determinata consequenzialità.

Non sono discipline chiuse ma in continua evoluzione. UPDA ha infatti la fortuna di avere la fonte della conoscenza ancora zampillante e presente durante le lezioni.

IPNOSI BENEMEGLIANA
Un dialogo diretto con l’Incoscio, il negoziato e il benessere emozionale
COMUNICAZIONE ANALOGICA

Comunicazione eccellente verso se stessi e verso gli altri

FILOSOFIA ANALOGICA

Perseguire i propri sogni in piena libertà e in pace con la propria coscienza

FISIOANALOGIA

Il linguaggio delle emozioni come alleato della salute.