
Bambini felici, adulti felici
Il genitore consigliere e maestro di vita, esperto di comunicazione verbale e non verbale consente al proprio figlio di perseguire i suoi sogni in libertà e in pace con la propria coscienza.
È un progetto dedicato sia alla prima infanzia sia a genitori e insegnanti, a tutti coloro, cioè, che sono chiamati all’azione educativa.
La Pedagogia Emozionale considera il bambino una persona protagonista che si evolve all’interno di una relazione intersoggettiva e non solo come polo ricevente di influenze esterne.
Adulto e bambino si influenzano reciprocamente mediante la costruzione di processi interattivi circolari che portano al superamento della concezione classica di bambino: il bambino non deve essere visto come come solo meritevole di attenzione e cure affettuose ma individuo competente, attivo e interattivo con le fonti del suo apprendimento.
I nostri Centri di Formazione Integrale in Discipline Analogiche Benemegliane rappresentano il luogo in cui i genitori ed i docenti si trovano gli uni accanto agli altri insieme con i bambini come utenti di un servizio che entra a supporto della famiglia e del processo educativo.
La valorizzazione della dimensione emotiva e l’applicazione del pensiero benemegliano costituiscono la base fondamentale di un’ educazione emozionale che, nel rispetto dello sviluppo della personalità, inteso come processo permanente e continuo favorisce l’acquisizione di capacità che permettono di vivere e gestirsi progressivamente in modo autonomo nell’interazione con l’ambiente e con gli altri.
Bambini
Genitori
Insegnanti e operatori dell’infanzia
BAMBINI
Conoscersi e riconoscersi sul piano emotivo
Conoscere ed individuare le proprie emozioni
Conoscere ed individuare le proprie emozioni
Ascoltare e comunicare pienamente le proprie emozioni
Rendere chiare le proprie emozioni per sé e per gli altri
Scoprire la gioia di fare cose insieme, di condividere le proprie emozioni
Acquisire sicurezza e autostima superando paure ed affrontando le
difficoltà
GENITORI
Favorire lo sviluppo globale ed armonico della personalità del figlio in tutte le sue espressioni e manifestazioni
Facilitare attenzione alle emozioni
Promuovere la conoscenza delle emozioni
Favorire il riconoscimento delle emozioni ed esprimerle con gioia (senza timore) interagendo serenamente con altri bambini e con gli adulti
Supportare il riconoscimento delle emozioni altrui
Conoscere i sistemi comunicativi emozionali benemegliani
Applicare i suddetti Sistemi e soprattutto il Sistema Energetico per
esprimere messaggi emotiviFavorire l’applicazione delle abilità socio-emozionali di base anzitutto nel contesto familiare
Gestire armonicamente le relazioni interpersonali evitando i conflitti
INSEGNANTI
Sviluppare una competenza emotiva quale conoscenza delle emozioni
proprie e altruiPromuovere il benessere psicofisico del bambino e la sua maturazione
affettiva mediante il riconoscere ed esplicitare le proprie emozioniComprendere la natura delle emozioni e il loro valore
Conoscere i sistemi comunicativi emozionali benemegliani
Applicare i suddetti sistemi e soprattutto il Sistema Energetico per
esprimere messaggi emotiviSaper gestire situazioni che suscitano emozioni di vario genere
Accompagnare il bambino ad esprimere le proprie potenzialità attraverso
molteplici linguaggi ed attivitàFavorire l’integrazione della dimensione cognitiva con la dimensione
emozionale per una formazione integrale della persona del bambinoRendere comprensibili le emozioni, accettabili e nominabili, fruibili e
condivisibili da tutti in funzione dello scoprire l’agire insieme, l’acquisire
sicurezza e autostima, il superare paure, affrontare difficoltàSupportare con l’azione didattica l’azione formativa familiare