Descrizione
Ecco il programma:
I. L’ANALOGISTA: UNA QUESTIONE IDENTITARIA
- Breve storia delle relazioni d’aiuto
- Chi è l’Analogista?
- la legge 4/2013
- il Codice Deontologico
- Identità dell’Analogista, sua preparazione e sua operatività.
- Personal Branding e Marketing per l’Analogista
II. ALCUNI PRINCIPI OPERATIVI
- Esperienze personali a confronto / approfondimenti tematici
- Caratteristiche dell’agire dell’Analogista: successi e difficoltà
- Analisi di uno schema guida per attuare il riequilibrio emozionale secondo i principi fondanti della Filosofia Analogica
III. L’AZIONE DELL’ANALOGISTA
- Comunicazione analogica efficace con sé e con gli altri
- Potenziamento personale
- La Filosofia Analogica come strumento professione e campo d’azione specifico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.