Corso di studi professionale per l’attività di Analogista

Ultimo, e non per importanza, step per il conseguimento del titolo consiste nell’approfondimento della figura dell’Analogista.

A partire dalle testimonianze dei nostri Analogisti, fino ai riferimenti normativi e alla creazione di una brand identity… tutti i segreti della professione.

La formazione integrale in Discipline Analogiche consta di 400 Crediti Formativi (ECPU) e si completa con seminari di tipo specialistico, convegni, Master Class e tirocinio.

Per accedere a questa parte della formazione non è necessaria una specifica domanda di iscrizione, è sufficiente essere iscritti ai corsi di Filosofia Analogica e Fisioanalogia.

Descrizione

Ecco il programma:

I. L’ANALOGISTA: UNA QUESTIONE IDENTITARIA

  • Breve storia delle relazioni d’aiuto
  • Chi è l’Analogista?
  • la legge 4/2013
  • il Codice Deontologico
  • Identità dell’Analogista, sua preparazione e sua operatività.
  • Personal Branding e Marketing per l’Analogista

II. ALCUNI PRINCIPI OPERATIVI

  • Esperienze personali a confronto / approfondimenti tematici
  • Caratteristiche dell’agire dell’Analogista: successi e difficoltà
  • Analisi di uno schema guida per attuare il riequilibrio emozionale secondo i principi fondanti della Filosofia Analogica

III. L’AZIONE DELL’ANALOGISTA

  • Comunicazione analogica efficace con sé e con gli altri
  • Potenziamento personale
  • La Filosofia Analogica come strumento professione e campo d’azione specifico

IV. DALLA TEORIA ALLA PRATICA ESPERIENZIALE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso di studi professionale per l’attività di Analogista”