Sistemi induttivi Benemegliani
Questa comunicazione profonda consente una comunicazione integrale con sé stessi e con gli altri.
I suoi effetti sono basati sulla codifica automatica di atti comunicativi privi di significato razionale e logico ma carichi di significati analogici.
Sono atti recepiti unicamente per processi di tipo associativo non razionale, stimolando i dinamismi psichici dell’inconscio. Si effettuano associazioni semplici di tipo binario: gratificazioni e penalizzazioni.
È uno stato di massima ricettività, rivolta ai contenuti della Comunicazione Analogica®, che consente al soggetto di trasformare gli atti comunicativi ricevuti in una realtà soggettiva vera e propria.
L’Ipnosi Dinamica®, attraverso l’uso di segni, gesti e comportamenti consente di attivare una comunicazione non verbale che, agendo in profondità, dialoga direttamente con la sfera emotiva e le istanze irrazionali dell’individuo, scavalcando le barriere logiche ed i meccanismi di difesa, e conducendolo ad un approccio più sereno ed equilibrato con se stesso.
Le applicazioni dell’Ipnosi Dinamica Benemegliana sono molteplici: si utilizza per ridurre la tensione nervosa, abbattere i propri comportamenti negativi, controllare il dolore, si può ancora limitare l’angoscia, lo stress, il peso corporeo, smettere di fumare, affrontare i problemi di dipendenza, risolvere i problemi sentimentali e affettivi.
- Ridurre la tensione nervosa
- Abbattere i propri comportamenti negativi
- Controllare il dolore
- Gestire lo stress
- Limitare l’angoscia
- Lavorare sul proprio peso
- Smettere di fumare
- Affrontare i problemi di dipendenza
I. C’ERA UNA VOLTA L’IPNOSI
- Ipnosi Dinamica Benemegliana: ieri, oggi, domani
- Storia evolutiva dell’ipnosi Benemegliana: dal 1965 ad oggi
- Conoscere il linguaggio dell’inconscio
- La comunicazione attiva per dialogare con l’inconscio nel ruolo di reale interlocutore
- Il Negoziato Analogico con l’inconscio per risolvere problematiche legate a:
- Laboratorio pratico esperienziale
II. IL SIMBOLISMO
- Genesi storica dei simboli archetipici asta, cerchio, triangolo.
- La triade simbolica: asta, cerchio, triangolo.
- Le tipologie di appartenenza in ipnosi
- Le chiavi d’accesso all’inconscio: il linguaggio ipnotico
- Dall’ipnosi alla gestione della comunicazione emozionale nella vita quotidiana
- Laboratorio pratico esperienziale sulle tecniche ipnotiche benemegliane
III. MODELLI OPERATIVI BENEMEGLIANI
- Storia evolutiva e tecniche dell’ipnosi di tipo regressivo e fenomenologico:
- Strumenti di induzione ipnotica e modelli operativi:
- Laboratorio pratico esperienzale